Selezione per 3 ruoli da protagonista e comparse
Avete già esperienza nel mondo della recitazione? Vorreste mettervi alla prova davanti ad una macchina da presa? Siete alla ricerca di esperienze nuove e magari siete anche esperti di cucina? Bene, qualunque sia la risposta, segnatevi questa data e accorrete, infatti sabato 23 Aprile alle ore 16:00, presso la sala del Comune di Campli, si svolgeranno i provini per la realizzazione del cortometraggio “Timballo” ideato e diretto da due abruzzesi, Maurizio Forcella e Pietro Albino Di Pasquale (già noti entrambi nel mondo della celluloide, il primo come regista in “Come fosse per sempre” e il secondo sceneggiatore de “L’uomo Fiammifero” e “Buoni a nulla”, giusto per farvi qualche idea).
La storia di Timballo, racconta di un gruppo di migranti (un senegalese, un macedone e un kosovaro) che, improvvisandosi cuochi, riescono a risollevare le sorti di un ristorante in rovina reinventando, a modo loro, un piatto tipico della tradizione teramana: il timballo. La location delle riprese che partiranno a Maggio, sarà proprio la splendida cittadina di Campli , che ben si presta con le sue bellezze paesaggistiche e storico- architettoniche a set cinematografico. Un corto dunque, non solo incentrato alla promozione delle peculiarità del territorio Teramano, ma che soprattutto tende la mano a temi importanti e di portata internazionale come quello dell’integrazione culturale.
Ad affiancare alcuni nomi del cast che sono già stati resi noti, come Ivan Franek (Brucio nel vento, Noi credevamo, La Grande Bellezza), Nunzia Schiano (Benvenuti al Nord, Benvenuti al Sud, Reality), Niko Mucci (Il sindaco Pescatore) Fabio Balsamo, noto sul web per “Gli effetti di Gomorra la Serie” , ed una grande attrice italiana su cui per il momento aleggia il mistero, si cercano attori o aspiranti tali, che abbiano una buona padronanza della lingua italiana per tre ruoli da protagonista: un attore di circa 30 anni africano e due attori di circa 20 e 26 anni dei Balcani. Sempre sabato, ci saranno i provini per altri piccoli ruoli secondari: la produzione cerca, anche tra gli stessi abitanti di Campli, dei paesi limitrofi o comunque di tutto l’Abruzzo, una donna sui 70 anni, un uomo sui 65/70 anni, un ragazzo sui 17/20 anni e una ragazza sui 18 anni. Inoltre, è stato bandito un concorso culinario rivolto agli istituti Alberghieri di Pescara, Teramo e Giulianova, che prevede una totale rivisitazione della tipica ricetta teramana, con ingredienti dei presidi Slow Food, verdure di stagione e cous-cous . Il timballo premiato, sarà il protagonista del film.
Già in programma nel prossimo anno la partecipazione ai prestigiosi Festival del Cinema di Venezia e di Roma.
L’iniziativa è promossa dalla casa di produzione Officina Azzurra e dall’Associazione Itaca, con la partecipazione di Bro Company e il patrocinio del Comune di Campli.
Siete Pronti?
E allora…Azione!
Per informazioni: timballo.cortometraggio@gmail.
Facebook
Lascia un commento