Amabili rifiuti – Umanità e tesori nella cattiva strada è la manifestazione che si tiene il 18 e il 19 marzo 2016 a Teramo.
Spettacoli di musica e teatro, laboratori di riciclo creativo e un incontro con gli studenti dell’Università di Teramo, riempiono due giorni in cui poter riflettere sui temi dell’eccesso e della sobrietà.
Nei giorni 18 e 19 marzo, presso il laboratorio di arte creativa Gili-Lab, si tiene il corso di riciclo creativo per adulti e bambini.
Il 19 marzo alle 20,30, presso la Sala Polifunzionale della Provincia di Teramo, l’Associazione Gigli e Gigliastri presenta “Nel regno dei ragni” e la Gaudats Junk Band ci fa ascoltare la “musica a rifiuti zero”.
L’iniziativa si colloca in una nuova dimensione dell’educazione ambientale e civica, e utilizza l’approccio culturale per veicolare importanti messaggi di rispetto reciproco e tutela dell’ambiente.
Presenta e introduce Luciana Del Grande, Presidente di Rifiuti Zero Abruzzo.
Intervengono Dino Mastrocola (Prorettore dell’Università di Teramo), Angelo Radica (Sindaco di Tollo, Comune a Rifiuti Zero), Amelia Gattoni Rubicini (Presidente Sezione Provinciale UNICEF), Mario Mazzocca (Presidente Giunta Regionale).
SOCIAL EVENTO