Laboratori

Bambini al Museo! – Giulianova (Te)

Bambini al Museo!

Cosa c’è di meglio dell’apprendere facendo e soprattutto divertendosi?! Questo è il motto del Polo Museale Civico di Giulianova!

Appuntamento a tutti i mercoledì e venerdì di luglio e agosto a Giulianova, per diventare scultore o archeologo per un giorno, attraverso ben due laboratori.

I laboratori sono organizzati dal Polo Museale Civico di Giulianova e dalla Cooperativa Virate

La città con i piedi d'argilla
Laboratorio tenuto da Noemi Caserta in cui con l’utilizzo dell’argilla si impara a giocare con l’arte, lasciandosi ispirare dalla storia del territorio.
Quello proposto è un percorso sensoriale, un’occasione per giocare con l’argilla attraverso un laboratorio ispirato alla materia prima che contraddistingue la costruzione della nostra città rinascimentale, ma anche dei manufatti di Castrum Novum e della tradizione scultorea giuliese… e non solo!

Quando?!
Tutti i mercoledì di luglio e il 1 e 8 agosto alle ore 21,00.

Dove?!
Presso la Sala Didattica nel Punto Informazioni del Polo Museale Civico di Giulianova in Piazza Buozzi.

Il piccolo archeologo
Il laboratorio è tenuto dagli esperti dell’Associazione Gruppo Archeologico del Medio Adriatico (GAMA) di Giulianova e, dopo una visita guidata del museo, lascia sperimentare ai bambini il lavoro dell’archeologo attraverso una simulazione di scavo, la raccolta dati e la realizzazione di una scheda del reperto.

Quando?!
Tutti i venerdì di luglio e agosto alle ore 17,30.

Dove?!
Presso il Museo Civico Archeologico “Torrione La Rocca” in Via del Popolo.

*Costo: € 7,00 a bambino, per entrambi i laboratori, comprensivi di tutti i materiali.

*Prenotazione: per partecipare è necessaria la prenotazione entro la mattina del mercoledì o venerdì chiamando il Polo Civico Museale di Giulianova o mandando una mail.

INFO E CONTATTI
Punto informazioni e accoglienza del Polo Museale Civico di Giulianova in Piazza Buozzi.
Telefono 085.8021290 – 349.3251050
Mail museicivici@comune.giulianova.te.it

Lascia un commento