Arte e Cultura

Chiesa di Santa Maria Assunta – Cortino (TE)

Santa Maria Assunta_Cortino

Situata nel territorio di Padula a 938 m.s.l.m., la struttura originaria è della fine del quattrocento, ha subito interventi nei secoli XVIII e XIX, che le conferiscono la struttura odierna. Dopo il restauro del 1988 la chiesa è stata elevata a “Santuario della Madonna dei monti della Laga”.

L’ingresso è posto sul lato laterale della chiesa, sull’estremità sinistra si trova il campanile a guglia. A navata unica, termina in una zona presbiterale, sopraelevata sa un gradino e separata dal resto dell’edificio da una balaustra in marmo. L’altare ligneo di fattura barocca è dorato, composto da colonne tortili e angioletti, al centro si trova una statua del sacro cuore di Gesù. Vicino alla porta d’ingresso sono visibili i resti di un affresco cinquecentesco, nei pressi della zona presbiterale si trovano altri due altari barocchi.

La chiesa è posta su un ampia radura, a semicerchio con altri edifici e delle fonti.