La chiesa si affaccia sulla Piazza del Mercato presentandosi con un portale gotico realizzato da Andrea Lombardo nel 1471. L’edificio ecclesiastico era già stato edificato un secolo prima, infatti in un documento viene citato come adiacente all’ospedale.
E’ stata restaurata nella seconda metà del secolo scorso ed è caratterizzata dal tetto a capanna e, nella parte posteriore, un piccolo campanile a vela con una sola campana.
L’interno è spoglio con muratura a vista, di cui la maggior parte è originale. L’edificio è a navata unica, con la zona centrale leggermente rialzata rispetto al resto. Sulla parte posteriore dell’altare c’è un crocefisso ligneo probabilmente risalente alla presenza degli spagnoli nella Valle Siciliana.