Arte e Cultura

Chiesa di S.Rocco – Notaresco (TE)

Chiesa di San Rocco

La Chiesa di S. Rocco si trova a Guardia Vomano, frazione di Notaresco, probabilmente sorta su un preesistente edificio romano. Fu riedificata nel 1527 e ristrutturata nel XVIII secolo con l’inserimento del campanile in laterizio, un materiale usato anche in facciata per la parte che incornicia il portale, il finestrone centrale e le lesene laterali. Termina con timpano curvilineo.

L’interno è a navata unica con transetto al di sopra del quale è visibile, nell’unione con la parte presbiteriale, una copertura a cupola affrescata sorretta da archi a tutto sesto che poggiano su grandi colonne.

Di notevole interesse le opere che si trovano custodite all’interno: la Croce delle Indulgenze che venne concessa nel 1901 da Papa Leone XIII, una statua in terracotta raffigurante la Vergine (risalente al sec. XVI) ed una tela della Madonna bambina con i santi Gioacchino e Anna, del sec. XVII.

Nel 1993 la Parrocchia di S. Rocco decise il restauro e il consolidamento della Torre campanaria, le cui murature di mattoni a vista presentavano evidenti fenomeni di degrado.

Il culto di San Rocco è molto sentito in tutto il teramano.