Collocato lungo Corso Umberto I del borgo medievale di Montepagano, a circa 5 km dal Comune di Roseto degli Abruzzi, prende il nome dalla nobile famiglia a cui apparteneva.
Nelle volte del portico troviamo lo stemma dei Mezzopreti, famiglia a cui è intitolato il Palazzo e ebbe il merito di finanziare gli studi di Pasquale Celommi (Montepagano 1851-1928) le cui opere, ispirate alla vita quotidiana contadina e dei pescatori, sono oggi conservate anche nella Pinacoteca Civica di Roseto degli Abruzzi.
Il Palazzo è stato spesso utilizzato, per i suoi vasti ambienti, per ospitare mostre di arte contemporanea.
Conserva una scalinata monumentale affrescata alle pareti. Altri affreschi di inizio 900 sono nel salone principale.